Abbandonare rifiuti è un reato ambientale con sanzioni severe e conseguenze economiche per l’intera comunità.
Abbandonare i rifiuti lungo le strade o nei luoghi pubblici non è solo un gesto di inciviltà, ma un reato ambientale che comporta conseguenze pesanti. Le sanzioni previste variano da quelle di tipo civile e amministrativo per i privati cittadini con multe da 300 a 3.000 euro e assumono natura penale se l’abbandono è connesso ad attività commerciali (impreditoriali o artigianali) . Nei casi più gravi – come per i rifiuti pericolosi – le sanzioni amministrative possono arrivare fino a 26.000 euro e con la confisca del mezzo. Con il nuovo decreto ambientale le pene sono state ulteriormente inasprite: da 1.500 a 18.000 euro, con la possibilità di sospensione della patente e persino arresto fino a 48 ore.
Oltre agli aspetti legali, l’abbandono dei rifiuti genera un costo concreto per la collettività. Ogni rifiuto disperso nell’ambiente deve essere raccolto e smaltito, con un incremento delle spese di gestione del servizio e di costi di smaltimento che si riflettono direttamente sulla TARI.
Prima di abbandonare un rifiuto per la strada ricordati che quel gesto non solo è un reato, ma anche un costo per il tuo stesso portafoglio.
La raccolta differenziata in Liguria
Nel biennio 2022-2023 la Liguria ha registrato solo il 58,3% di raccolta differenziata, il dato più basso tra le regioni del Nord Italia. Un risultato che conferma la necessità di un impegno maggiore da parte di tutti i cittadini per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e ridurre i costi di smaltimento.
Contatti utili
Hai dubbi sulle modalità del servizio nel tuo comune? Non sai come fare la raccolta differenziata? Scrivici a portaaporta@amaie-energia.it mandaci un messaggio whatsapp al numero 3371413084, oppure chiamaci al numero verde o vienici a trovare a Sanremo al nostro Info Point del Palafiori aperto dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 13.30
📞 Numero verde Sanremo: 800 310 042
📞 Numero verde altri comuni: 800 025 911